Senatori ecodem: "Uomo grande, libero, giovane fino all'ultimo"
"Marcello Cini è stato un grande scienziato, uno dei fondatori dell'ambientalismo italiano, un intellettuale prestigioso che tra i primi ha posto all'attenzione temi oggi centrali come il rapporto tra scienza, tecnica, potere, democrazia.
Ma soprattutto è stato un uomo sempre libero nei pensieri e sempre giovane nelle idee: per questo noi che abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo bene, che l'abbiamo avuto compagno e maestro in Legambiente, ne piangiamo la scomparsa con rimpianto e riconoscenza". Lo hanno comunicato in una nota i senatori ecodem del PD Roberto Della Seta e Francesco Ferrante.
"Nella memoria nostra e degli ambientalisti - hanno affermano i due parlamentari - restano le sue battaglie eretiche contro il nucleare, quando il nucleare era un totem anche per la sinistra. E restano le sue riflessioni recenti sui rischi di una totale mercificazione della conoscenza. E' stato un grande italiano - hanno concluso Della Seta e Ferrante - ciao Marcello".
Ma soprattutto è stato un uomo sempre libero nei pensieri e sempre giovane nelle idee: per questo noi che abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo bene, che l'abbiamo avuto compagno e maestro in Legambiente, ne piangiamo la scomparsa con rimpianto e riconoscenza". Lo hanno comunicato in una nota i senatori ecodem del PD Roberto Della Seta e Francesco Ferrante.
"Nella memoria nostra e degli ambientalisti - hanno affermano i due parlamentari - restano le sue battaglie eretiche contro il nucleare, quando il nucleare era un totem anche per la sinistra. E restano le sue riflessioni recenti sui rischi di una totale mercificazione della conoscenza. E' stato un grande italiano - hanno concluso Della Seta e Ferrante - ciao Marcello".
Nessun commento:
Posta un commento