SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

martedì 16 ottobre 2012

Formigoni: "Legislatura giunta al termine" Striscione di protesta delle opposizioni


REGIONE

Prima dell'avvio della seduta i consiglieri del centrosinistra avevano occupato il banco 

di presidenza del Pirellone per chiedere che in aula si parlasse della crisi della Giunta
I leghisti hanno indossato delle magliette con la scritta "Mafiosi, giù le mani dal Nord"
Gaffuri, capogruppo pd: "Siamo pronti ad associare le nostre dimissioni a quelle del Pdl"


"Questa legislatura regionale è giunta al termine". Il presidente della Regione, Roberto Formigoni, ha iniziato così il suo discorso nell'aula del Pirellone davanti al Consiglio regionale. Formigoni ha ricordato la decisione dei consiglieri Pdl di rimettere le dimissioni nelle mani del capogruppo Paolo Valentini, una decisione, ha detto che "pone termine in tempi rapidissimi a questa legislatura". "Intendo dare vita a una giunta rinnovata di persone esterne alle politica nei prossimi giorni, quindi questa è l'ultima settimana di vita di questo Consiglio regionale che in tempi brevissimi dovrà eliminare il listino dalla legge elettorale", ha proseguito il governatore.



"Alla decisione assunta dai consiglieri del Pdl, mi auguro ne segua una analoga da parte di almeno altri 15 consiglieri per porre termine in tempi rapidissimi a questa legislatura - ha aggiunto il governatore - Ribadisco il mio personale apprezzamento per questo gesto di grande responsabilità da parte del Pdl che testimonia anche la determinazione di volere continuare a fare politica".

Subito dopo il governatore Formigoni, l'intervento di Luca Gaffuri, capogruppo del Pd nel Consiglio regionale della Lombardia, per affermare che i consiglieri democratici assicurano "di essere assolutamente disponibili ad associare le loro firme per le dimissioni a quelle del Pdl la prossima settimana, o anche oggi, per porre fine alla legislatura". Sulla stessa linea i consiglieri di Sel e Idv. Anche l'Udc, con il capogruppo Gianmarco Quadrini si è associato dicento: "Dobbiamo ritagliarci il tempo per approvare una legge elettorale giusta e approvare il bilancio - ha aggiunto - e poi andare al voto prima possibile". L'Udc era stato l'unico partito dell'opposizione assieme a quello dei Pensionati i cui consiglieri non avevano manifestato la disponibilità a fare un passo indietro per fare cadere la giunta Formigoni.

Dal fronte della Lega ha preso la parola il capogruppo Stefano Galli: "Credo - ha annunciato - che nelle prossime ore una proposta della Lega sulla riorganizzazione della nuova Giunta verrà fatta". Nel corso del suo intervento Galli ha anche indicato quella che ha definito "la via maestra sono le elezioni immediatamente. Potremo poi ragionare se in quest'aula ci possano essere ancora 80 consiglieri o diminuirne il numero per dare una risposta alla gente".

Prima dell'avvio della seduta i consiglieri del centrosinistra avevano occupato il banco di presidenza dell'Aula del Pirellone per chiedere che si parlasse formalmente della crisi della giunta Formigoni. Esponenti del Pd, seguiti da Idv e Sel hanno coperto il banco della presidenza con un maxi striscione arancione con la scritta: "Tempo scaduto, Formigoni dimettiti". Prima dell'inizio della seduta lo striscione è stato tolto.

Protesta anche da parte dei consiglieri regionali della Lega Nord che sono entrati in aula indossando magliette con la scritta 'Mafiosi, giù le mani dal Nord'. Alcuni di loro, tra cui il capogruppo Stefano Galli, hanno esposto la maglietta prima dell'inizio dei lavori.

Spicca un'assenza, nell'aula del Consiglio regionale lombardo, che discute della fine anticipata del quarto mandato del governatore Roberto Formigoni. E' quella di Nicole Minetti, consigliera regionale del Pdl, a processo per il caso Ruby, che è stata una al centro di polemiche di questa legislatura iniziata nel 2010. La Minetti, eletta nel listino bloccato che proprio adesso anche Lega e Pdl vogliono eliminare prima dello scioglimento del Consiglio, è in congedo per motivi personali così come un altro consigliere.

(da Repubblica.It)

Nessun commento:

Posta un commento