SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

mercoledì 10 ottobre 2012

D'Alema, Renzi e la 'finta' del camper «Va col jet». E lui: «L'ho pagato io»


LO SCONTRO NEL PD

Il presidente del Copasir in un pezzo su La Stampa: «Ha sbagliato, si farà male», poi la smentita. Il sindaco di Firenze: «Allusioni che non capisco»

«Renzi ha sbagliato e continua a sbagliare. Si farà del male. Sono stato a Matera per una iniziativa su Berlinguer: c'era il doppio della gente rispetto a quanta era accorsa ad ascoltare Renzi. Però i giornali non lo scrivono, perchè rottamare il Pd conviene a molti». Poi, l'affondo. «La settimana scorsa Renzi è andato a Sulmona, in jet privato da Ciampino, poi una Mercedes. In camper c'è salito alle porte di Sulmona, ma quando è arrivato in piazza, tutti ad applaudire il giovane ribelle che "altro che auto blu, lui viaggia in camper"». A lanciare tante stilettate sul sindaco di Firenze, candidato alle primarie del centrosinistra, è un nome importante del Pd: Massimo D'Alema, presidente del Copasir. Lo fa in un retroscena pubblicato su La Stampa a firma di Federico Geremicca e che viene - in parte - seccamente smentito dalla portavoce di D'Alema. Ma la bomba è ormai lanciata.
LA SMENTITA DI D'ALEMA - «Le parole che Federico Geremicca attribuisce a Massimo D'Alema in colloqui con amici, colleghi o collaboratori, non sono state mai pronunciate. Risponde, invece, al vero, la notizia che D'Alema è amareggiato per gli attacchi personali che gli sono rivolti e determinato ad impegnarsi nella campagna delle primarie». E' quanto si legge in una nota della portavoce di Massimo D'Alema, Daniela Reggiani.
LA REPLICA DI RENZI - Il sindaco di Firenze però non ci sta e nel videoforum di Repubblica Tv attacca il presidente del Copasir: «Il presidente del Copasir dice a un avversario politico, che peraltro fa parte del suo partito, che si farà del male? Spero che D'Alema smentisca queste frasi, spero che non le abbia dette, c'è un che di allusorio che non capisco». Nelle frasi di D'Alema «c'è un che di intimidatorio», ha affermato Renzi, secondo cui questo «non è bello». Il sindaco di Firenze ha detto di essere «veramente colpito», ma «quello che mi colpisce di più» - ha aggiunto - è che D'Alema «non vuole mollare: se perdo, do una mano a Bersani, ma se vinciamo noi li mandiamo a casa». Il sindaco di Firenze ha quindi ribadito la necessità di un rinnovamento: «Credo che le primarie le vinceremo, se riusciremo a imporre le nostre idee e a proporre un rinnovamento vero. E noi diciamo a Bersani: smarcati da chi ti sta tenendo per la giacchetta se ce la fai, e segna te, o lo facciamo noi. La mia impressione è che ci siano ancora troppe resistenze in un gruppo dirigente che ha fallito». E poi sul volo per Sulmona: «Ho preso quel volo, pagando di tasca mia, per andare al funerale di Piero Luigi Vigna che è un pezzo di storia di Firenze, e non avevo altra possibilità che fare 40 minuti di volo».
«IL PD NON E' UN MOSTRO SACRO» - «Se gli elettori decidono che è più credibile Renzi vuol dire che serve un cambiamento, il Pd non è un mostro sacro che sta chiuso a Largo del Nazareno». continua Renzi. «Il Partito Democratico è fatto dai suoi sindaci, e ce ne sono centinaia che si stanno schierando con me». Renzi ha risposto a una domanda sugli effetti sul Pd di una sua eventuale vittoria alle primarie. «Chi vince rappresenta il Pd - ha spiegato - non è che noi vinciamo ma il Pd è un'altra cosa». Quindi in caso di vittoria, ha affermato il sindaco di Firenze, «non è che il giorno dopo il gruppo dirigente dice che si continua allo stesso modo: non penserete mica che facciamo le primarie, si sconfigge questo gruppo dirigente, e poi D'Alema e la Bindi hanno la deroga. La deroga la ripongono nella vaschetta, diciamo».
Redazione online(da Corriere della Sera.It)

Nessun commento:

Posta un commento