Le proposte per i giovani siano al centro del dibattito delle nostre primarie
"In questo momento non abbiamo certo bisogno di una caccia alle streghe ma piuttosto di una caccia alle idee", così David Sassoli capogruppo Pd al Parlamento Europeo si è espresso oggi durante il lancio, in Italia, della campagna "Rise Up".
Una campagna che consiste nella prima petizione popolare lanciata dalle organizzazioni giovanili progressiste d'Europa e che mira a raccogliere due milioni di firme contro le attuali politiche di austerità.
"Le proposte suggerite dai giovani democratici devono essere i temi al centro del dibattito delle nostre primarie. Non dobbiamo fare una gara basata su sterili attacchi personalistici ma una grande competizione in cui emergono delle proposte e delle idee in grado di aiutare il Paese e anche l'Europa a fare dei passi importanti in avanti. Ma soprattutto dobbiamo dare un forte impulso per evitare che si continui a perdere tempo prezioso e fondamentale per uscire dalla crisi"- ha concluso Sassoli.
Per il leader dei Giovani Democratici, Fausto Raciti: "le proposte che sono alla base della Campagna Rise Up sono semplici ma possono avere un enorme impatto sulla vita di milioni di persone. Alle prossime elezioni politiche – ha sostenuto Raciti - l'Europa sarà il vero oggetto dello scontro: i populisti proporranno di mettere fine all'Europa unita e all'euro, i moderati diranno che l'Europa va bene così com'è e che l'austerità fa bene ma a noi piacerebbe che i progressisti immaginassero un'Europa diversa. Queste nostre proposte – conclude Raciti - sono il nostro modo di provare a costruirla".
Tra le diverse proposte della campagna Rise Up, vi sono l'inserimento di una "social guarantee" per i giovani europei al di sotto dei 24 anni; la definizione di un minimo salariale europeo; l'introduzione di una tassa dello 0,1% sulle transazioni finanziare in modo da incrementare il bilancio europeo per le politiche di occupazione.
In Italia i Giovani Democratici raccoglieranno le firme con una serie di iniziative di piazza previste per i 13 e 14 ed i 20 e 21 ottobre.
La petizione si può sottoscrivere anche online sul sitowww.giovanidemocratici.net, sito in cui sono disponibili anche maggiori informazioni sulla campagna Rise Up.
Nessun commento:
Posta un commento