"Non è vero che abbiamo votato tutto.Chiediamo al parlamento di fare la sua parte"
grave: «Così com`è ora la legge di
stabilità è insostenibile. Alcuni dei
provvedimenti più importanti che
contiene colpiscono le fasce più deboli
della società. Credo che anche il
governo se ne renda conto». Stefano
Fassina, il cervello economico del
Pd bersaniano usa toni che potrebbero apparire persino drastici nel
definire la manovra del governo.
Controlla le sue frasi, non supera
mai il confine della condanna senza
ritorno, ma nella sua analisi fa letteralmente
a pezzi i provvedimenti
più importanti. Riuscirà il Pd a ottenere
le modifiche che il suo responsabile
economico chiede? Per poterlo
scoprire occorre ripercorrere
la disamina che Fassina fa.
mai il confine della condanna senza
ritorno, ma nella sua analisi fa letteralmente
a pezzi i provvedimenti
più importanti. Riuscirà il Pd a ottenere
le modifiche che il suo responsabile
economico chiede? Per poterlo
scoprire occorre ripercorrere
la disamina che Fassina fa.
Dite che la legge non va bene, ma fino
ad oggi tutto è stato votato.
ad oggi tutto è stato votato.
Non mi pare. Noi chiediamo al governo,
ma anche al parlamento, di
fare la sua parte per cambiare questa
legge.
ma anche al parlamento, di
fare la sua parte per cambiare questa
legge.
Così non va, dite.
Assolutamente no. Dobbiamo modificarla su alcuni temi che per noi
sono decisivi.
sono decisivi.
Quali?
Sul fisco. Sull`Iva. Sull`Irpef, sulla
scuola, nelle norme importantissime
che riguardano le cooperative socia``
E, anche, sugli esodati.
scuola, nelle norme importantissime
che riguardano le cooperative socia``
E, anche, sugli esodati.
Scusi Fassina, ma come può sperare
che Grilli possa darle retta?
che Grilli possa darle retta?
Intanto questa è l`opinione del Pd.
Ma anche altri partiti che sostengono
il governo sottoscrivono le nostre
obiezioni
Ma anche altri partiti che sostengono
il governo sottoscrivono le nostre
obiezioni
E poi?
Consideriamo prioritaria la tutela
dei cittadini più poveri e delle fasce
sociali più svantaggiate, di ampie
parti di ceto medio che con la riduzione
dell`Irpef non ottengono nessun
beneficio. Anzi.
dei cittadini più poveri e delle fasce
sociali più svantaggiate, di ampie
parti di ceto medio che con la riduzione
dell`Irpef non ottengono nessun
beneficio. Anzi.
Cominciamo dal provvedimento
più contestato del governo, quello
sugli esodati.
più contestato del governo, quello
sugli esodati.
Così non va bene. Sono troppi gli
esclusi Va introdotta una norma per
tutelare migliaia di lavoratori che
sono rimasti senza protezione malgrado
gli accordi sottoscritti Ad
esempio a livello territoriale.
esclusi Va introdotta una norma per
tutelare migliaia di lavoratori che
sono rimasti senza protezione malgrado
gli accordi sottoscritti Ad
esempio a livello territoriale.
Anche sulla scuola siete insoddisfatti?
Così si finirebbe per demolire il servizio
pubblico. Non possiamo accettare
altri tagli alle funzioni di un
servizio di importanza primaria, e
alle condizioni dei docenti, costretti
al superlavoro o espulsi proprio perché
precari.
pubblico. Non possiamo accettare
altri tagli alle funzioni di un
servizio di importanza primaria, e
alle condizioni dei docenti, costretti
al superlavoro o espulsi proprio perché
precari.
È così critico anche sul combinato
disposto fiscale?
disposto fiscale?
L`accoppiata aumento dell` Iva e riduzione
dell`Irpef taglia fuori una
fetta importante di società. Così diventa
una imposta regressiva, in cui, quelli che guadagnano meno
vengono colpiti di più.
dell`Irpef taglia fuori una
fetta importante di società. Così diventa
una imposta regressiva, in cui, quelli che guadagnano meno
vengono colpiti di più.
Mi faccia un esempio.
Io calcolo che un pensionato, o un
giovane precario, possano spendere
anche 200 euro di Iva in più, ma non
beneficia di nessuna detrazione.
giovane precario, possano spendere
anche 200 euro di Iva in più, ma non
beneficia di nessuna detrazione.
Come si può riformulare?
È proprio la formula che combina
Iva e Irpef, che non va.
Iva e Irpef, che non va.
E sulle cooperative sociali?
Anche i provvedimenti che le riguardano
non vanno bene: colpiscono
due volte le persone sbagliate.
Primo perché sono forme di impresa
che hanno utilità sociale, e poi perché
assistono i più deboli.
non vanno bene: colpiscono
due volte le persone sbagliate.
Primo perché sono forme di impresa
che hanno utilità sociale, e poi perché
assistono i più deboli.
È una raffica di correzioni impressionanti
quella che lei chiede.
quella che lei chiede.
Sono quelle che servono. Perché così
com` è, questa legge non sta in piedi.
Soprattutto sul piano della sostenibilità
sociale.
com` è, questa legge non sta in piedi.
Soprattutto sul piano della sostenibilità
sociale.
Le diranno che è impossibile trovare
delle coperture credibili a tutte le
riformulazioni che avete immaginato.
delle coperture credibili a tutte le
riformulazioni che avete immaginato.
Non esageriamo: noi abbiamo calcolato che servono coperture per 1.5
miliardi. E abbiamo anche delle
buone idee su come reperirle.
miliardi. E abbiamo anche delle
buone idee su come reperirle.
Lei sa che domani tutti leggeranno
queste righe della sua intervista.
queste righe della sua intervista.
Siamo persone serie, e quando ipotizziamo
dei conti sappiamo farli
tornare.
dei conti sappiamo farli
tornare.
Dove li andate a prendere i soldi?
Principalmente da due fonti. La prima
sono il conto corrente e il conto
capitale del ministero della Difesa.
sono il conto corrente e il conto
capitale del ministero della Difesa.
La seconda?
Le agevolazioni alle imprese.
Si ribelleranno anche quelle?
Al contrario. Credo, e so di cosa parlo,
che molte di loro preferiranno rinunciare
a vecchie norme di agevolazioni
dì scarsa efficacia, piuttosto
che subire un aumento dell`Iva che
le danneggerebbe in modo indifferenziato
e senza ombra di dubbio.
che molte di loro preferiranno rinunciare
a vecchie norme di agevolazioni
dì scarsa efficacia, piuttosto
che subire un aumento dell`Iva che
le danneggerebbe in modo indifferenziato
e senza ombra di dubbio.
Ma lei crede che tutto il Pd la sosterrà
in questa guerriglia al governo, o
questa è la posizione dell' ala laburista del partito?
in questa guerriglia al governo, o
questa è la posizione dell' ala laburista del partito?
Le dico di più. lo credo che anche nel governo ci sia ormai consapevolezza che cos'ì com'è questo testo non conviene a nessuno. Lavoreremo tutti insieme perché la legge che sarà approvata, corregga tutti gli errori di cui ho parlato.
Pensa di poter avere successo?
Ci riusciremo.
Nessun commento:
Posta un commento