La pioggia non ha scoraggiato il fiume di persone che ha aderito all'appello della rete "Cresce il welfare, cresce l'Italia": disabili, volontari, cooperatori sociali indignati per i tagli che hanno ridimensionato il welfare considerato solo un costo. Carmassi: "Il Partito Democratico è in piena sintonia con la piattaforma della manifestazione". Messaggio del Segretario del PD, Pier Luigi Bersani, a sostegno dell'iniziativa
Il Partito Democratico è in piena sintonia con la piattaforma della manifestazione: questi contenuti non solo sono nei documenti programmatici, ma anche nel concreto impegno di queste ore per modificare la legge di stabilità trovando diverse coperture per salvaguardare la rete dei servizi ed i diritti delle persone, e per tentare una inversione di rotta sui fondi sociali.
Per questo tutti noi ci sentiamo interpellati ma anche sostenuti da questa piazza per realizzare concretamente un cambiamento delle politiche di rigore coniugandole con misure di equità e giustizia sociale. Non ci sarà crescita in questo Paese se non ci saranno investimenti per garantire una vita dignitosa alle persone e alle loro famiglie.
Se non siamo in grado di ascoltare questo grido di allarme e di farci carico dei vecchi e nuovi bisogni della popolazione, l'astensionismo nel voto rischia di essere solo la punta dell'iceberg di una indignazione più profonda".
Questa la dichiarazione di Cecilia Carmassi, responsabile Terzo Settore, Politiche Sociali e per la famiglia del Partito Democratico.
*****
Il Segretario del PD Pier Luigi Bersani ha inviato un messaggio in occasione della manifestazione “Cresce il Welfare, cresce l’Italia”, organizzata dalla rete composta da decine e decine di associazioni impegnate nel sociale, per chiedere al governo e al Parlamento più investimenti.
“In queste ore intense e difficili per la vita politica del nostro Paese, voglio che arrivi in modo formale e convinto il sostegno del Partito Democratico alla vostra manifestazione e all'impegno costante e tenace delle vostre organizzazioni sia nel garantire una qualità della vita dignitosa a tante persone in difficoltà, sia nel rappresentare quei bisogni e quelle potenzialità che spesso la politica in questi anni sembra aver dimenticato.
In questi mesi – ha ricordato Bersani - con molti dei vostri rappresentanti ci siamo incontrati sia per un confronto sulla carta d'intenti, sia nella festa nazionale di Piacenza che ci ha consentito di affrontare insieme tutti i temi che voi richiamate. Sapete bene che il Partito Democratico non ha mai accettato il ridimensionamento del welfare operato dal precedente Governo e che nei nostri documenti è ben chiaro la funzione del welfare come fattore di sviluppo e coesione sociale. La cifra del nostro impegno a sostegno del Governo Monti è in quel nesso inscindibile tra rigore, crescita ed equità che ancora fa fatica a trovare conferma nelle scelte concrete. È per questo – prosegue Bersani - che proprio in queste ore siamo impegnati a modificare una legge di stabilità che rappresenta un nuovo attacco alle difficili condizioni di vita di tante persone e di tante famiglie.
Non si può immaginare di operare risparmi per lo Stato riducendo i servizi essenziali alle persone, la sanità, la scuola, il welfare. Ci siamo sempre detti d’accordo per lavorare ad una seria lotta agli sprechi e alle inefficienze, ma in quest’ottica i tagli lineari non sono utili.
Alcune misure puntuali, come l'aumento dell'Iva alle cooperative o la tassazione delle pensioni di guerra - ha affermato più in particolare il Segretario del PD - sono modi inaccettabili di fare cassa scaricando sulle persone più fragili ancora una volta gli obiettivi di risanamento. Ma siamo consapevoli che in una crisi che colpisce in modo così duro non basta evitare ulteriori danni: c’è bisogno non solo di invertire la rotta ma anche di rilanciare e ripensare un modello di welfare universale, costruito col protagonismo dei diversi attori presenti sui territori e la partecipazione attiva dei diretti interessati.
Per questo nel condividere le motivazioni che vi hanno spinto a costruire una grande rete di confronto e collaborazione su questi temi e ad organizzare la manifestazione, vi posso assicurare – sostiene Bersani - che il Partito Democratico farà tutto il possibile in Parlamento per migliorare le norme contenute nella legge di stabilità, e per individuare le coperture per avviare una inversione di rotta sui fondi nazionali che sono stati azzerati.
A testimoniare il nostro sostegno - ha concluso Bersani - una delegazione del PD è con voi in piazza, e disponibile a continuare il confronto e la collaborazione con voi, per esprimere il dissenso ad ulteriori tagli e per manifestare solidarietà ai tanti operatori che ogni giorno nelle nostre città lavorano con fatica, abnegazione per garantire servizi, qualità della vita per le persone e le famiglie che troppo spesso si sentono sole. Vi ringrazio anche per quell'infaticabile impegno da voi profuso per la costruzione di una cittadinanza più consapevole e partecipe, abbiamo bisogno di questa nuova stagione di civismo, le forze politiche da sole non riusciranno a ricostruire l'Italia, ma solo dal costante e franco confronto tra politica e società civile organizzata potrà nascere un progetto ed un percorso in grado di interpretare tutti i bisogni e le potenzialità di questo Paese”.
*****
Scarica l'allegato delle organizzazioni che costituiscono la Rete “Cresce il Welfare, cresce l’Italia”