SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

giovedì 8 novembre 2012

Renzi dice no alle alleanze "Né con Vendola, né con Casini"


Il sindaco di Firenze: "Il mio Pd può correre e vincere da solo". Sul governatore della Puglia: "Ha già fatto cadere il governo Prodi". Al leader Udc: "Ha detto che preferisce Bersani"

ROMA - Né con Vendola né con Casini. Il sindaco di Firenze, in un'intervista al quotidiano Avvenire,  rievoca l'autosufficienza veltroniana"Il Pd di Renzi - dice il 'rottamatore' - può correre e vincere da solo. Senza i partiti, con gli italiani. Io mi presento con le mie idee, con i miei progetti". È la prima volta che Matteo Renzi, nel corso della sua cavalcata verso la premiership del centrosinistra, afferma che se vincesse le primarie rinuncerebbe a qualsiasi alleanza.

Il sindaco di Firenze aggiunge: "Questa volta è concreta la possibilità di farcela, il cambiamento non è mai stato così vicino. Lo vogliamo noi, ma soprattutto lo vogliono gli italiani".  E spiega che "la nuova stagione non passa dagli accordi di potere, non prende forma dietro un'estenuante ricerca di equilibri e dietro infinite trattative". Poi la stoccata del ' rottamatore' ai possibili compagni di strada: "Non mi interessano né Vendola, né Casini - dice Renzi -. Mi sta a cuore solo la nostra capacità di raccontare un progetto credibile per l'Italia". 

Per il candidato alle primarie "la sola stella cometa è la governabilità". E su questo "il centrosinistra - continua Renzi - non è mai stato credibile perché negli ultimi anni due volte ha vinto e due volte ha litigato. E se esiste una atroce responsabilità storica della sinistra radicale è quella di aver fatto cadere il primo Prodi aprendo la strada a un inciucio Cossiga-Mastella-D'Alema". Poi l'attacco al governatore della Puglia: "Una pagina triste - spiega - e in Parlamento con quella sinistra radicale c'era Nichi Vendola". Infine Renzi chiude la porta al leader dell'Udc: "Casini ha spiegato in tutte le lingue che preferisce Bersani - dice -. Beh lo accontento. Possano staretranquillamente insieme, io preferisco stare con i cittadini".

Nessun commento:

Posta un commento