SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

giovedì 15 novembre 2012

La Cgil: "Matteo Renzi parla di merito ma assume chi conosce"


FIRENZE
Matteo Renzi

La Cgil: "Matteo Renzi parla di merito ma assume chi conosce"




Lettera della Funzione Pubblica del Comune: "In questi anni ha fatto l'opposto rispetto ai suoi slogan televisivi"

"Lo slogan più efficace del sindaco Renzi alla sfida in tv in vista delle primarie è stato 'A un giovane direi che questo sara' un Paese dove trovi lavoro se conosci qualcosa e non se conosci qualcunò. Bella frase di grande effetto, sopratutto per tutti coloro che non conoscono il format applicato dal sindaco Renzi al Comune di Firenze". Così, la Cgil Funzione Pubblica di Palazzo Vecchio commenta quanto detto, ieri sera nella sfida a 5 su Sky, dal sindaco di Firenze Matteo Renzi.

"In questi due anni – spiega il sindacato - il sindaco ha fatto proprio l'opposto di ciò che ha dichiarato in tv: non si é assolutamente occupato di coloro che non conosceva (i dipendenti comunali), ma ha fatto lievitare in maniera consistente la spesa del personale, attivando circa 40 contratti a chiamata (quelli che si instaura in virtù di un rapporto fiduciario fra la politica e la burocrazia), ha reclutato, attraverso l'istituto della mobilità in entrata, le sue 'conoscenze', ha piazzato uomini e donne ancora di sua fiducia in organismi ed enti affiliati al Comune. Ha ridimensionato fortemente la dirigenza a tempo indeterminato a favore di quella a chiamata, ha rimosso e trasferito quelli che 'conoscevano' qualcosa, ma non conoscevano lui, insomma ha fatto proprio l'opposto del suo slogan televisivo".


LA LETTERA DELLA CGIL

"Lo slogan più efficace del Sindaco Renzi alla sfida in TV in vista delle primarie: 'A un giovane direi che questo sarà un Paese dove trovi lavoro se conosci qualcosa e non se conosci qualcuno'.
Bella frase di grande effetto, sopratutto per tutti coloro che non conoscono il format applicato dal Sindaco Renzi al Comune di Firenze.

La vicenda della contrattazione integrativa al Comune di Firenze sta attraversando una fase di grande preoccupazione per gli oltre 4000 dipendenti che hanno rischiato e rischiano di vedere le proprie retribuzioni tagliate dall'indagine del Ministero delle Finanze.
La grande  Assemblea dell'Obihall ancora una volta ha evidenziato l'assoluta latitanza del Sindaco sulle vicende del personale e il suo disimpegno, perdurato nel tempo, nel non aver colto l'attacco politico sferrato alla contrattazione.


In questi due anni il Sindaco ha fatto proprio l'opposto di ciò che ha dichiarato in TV: non si è assolutamente occupato di coloro che non conosceva (i dipendenti comunali), ma ha fatto lievitare in maniera consistente la spesa del personale, attivando circa 40 contratti a chiamata (quelli che si instaura in virtù di un rapporto fiduciario fra la politica e la burocrazia), ha reclutato, attraverso l'istituto della mobilità in entrata, le sue “conoscenze”, ha piazzato uomini e donne ancora di sua fiducia in organismi ed enti affiliati al Comune.
Ha ridimensionato fortemente la dirigenza a tempo indeterminato a favore di quella a chiamata, ha rimosso e trasferito quelli che “conoscevano” qualcosa, ma non conoscevano lui, insomma ha fatto proprio l'opposto del suo slogan televisivo!


Ed infine sui servizi:  il Comune di Firenze si è impoverito, non solo per la spending review, ma perché le scelte compiute fino ad oggi hanno progressivamente ridotto il perimetro pubblico a vantaggio di quello privato. La prospettiva di estendere gli asili nido è affidata ad un incremento degli “asili nido aziendali”, che non rappresentano certo un allargamento dei servizi per tutti i cittadini, la scuola dell'infanzia è progressivamente dismessa perché non si vuole investire in termini di personale per mantenere un progetto educativo scolastico di qualità, i servizi sociali subiscono un forte ridimensionamento della gestione pubblica.


Il Comune del Sindaco Renzi non ha più un'anima, una coesione al suo interno, la professionalità delle donne e degli uomini che ci lavorano è fortemente sottovalutata, si respira un'aria di grande delusione.


Dove sta la coerenza del Sindaco Renzi tra ciò che “insegue e promette” nel confronto televisivo e ciò che  pratica nel governo della città? Noi non l'abbiamo trovata".
Funzione Pubblica Cgil Comune di Firenze

Nessun commento:

Posta un commento