SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

giovedì 8 novembre 2012

Bersani: la ricerca sia traino della crescita per il Bene dell'Italia


Legge elettorale, prima di tutto il bene dell'Italia

Bersani Gran Sasso 2
"L'Istituto nazionale di fisica nucleare del Gran Sasso ad Assergi (l'Aquila) ha un ruolo di traino, un ruolo decisivo, di indicazione. Questa e' la strada che dobbiamo prendere di fronte a una realtà che ci segnala il valore enorme delle infrastrutture di ricerca, che ci segnala anche la nostra competitività. E' Pier Luigi Bersani, al termine della sua visita ai laboratori sotterranei, cui ha fatto seguito un incontro con i ricercatori, a ricordare che "un luogo così non c'e' in nessun posto al mondo". Ma, aggiunge il segretario Pd, questo "ci segnala anche la difficoltà attorno a queste risorse di organizzare non solo una buona formazione di ricercatori, perché questa la facciamo, ma anche di dare una prospettiva agli stessi e di utilizzo delle tecnologie. Il Paese - ribadisce - deve usare meglio le risorse che ha. Questo e' l'insegnamento dei laboratori del Gran Sasso". Nel suo tour abruzzese per le primarie del centrosinistra, in occasione di una conferenza stampa , il segretario dei democratici ha risposto ai giornalisti. Un incontro che ha messo al centro il ruolo della ricerca nello sviluppo del paese, ma dove sono stati affrontati altri temi dell'agenda politica. Bersani ha risposto alla domanda, relativa alla posizione  del leader dell'Udc, Pierferdinando Casini, sulla riforma elettorale, che possa essere indirizzata, come qualcuno dice, alla costruzione di un Monti bis perché poi si spiani la strada per lo stesso Casini al Quirinale. 'Non e' possibile immaginare che dalla palude venga fuori una qualsiasi governabilità', ha ribadito ancora Bersani, il quale comunque alla domanda dei cronisti sulla sua intenzione di inviare un messaggio a Casini ha sottolineato che 'non ce l'ho con nessuno, invito tutti a riflettere, a fare come abbiamo fatto noi: prima di tutto l'Italia'. 'Noi - ha continuato - un anno fa abbiamo fatto una scelta che significa prima di tutto l' Italia, la facessero anche loro questa scelta. La legge elettorale non può lasciare il paese nella confusione: la soglia del 42,5% è troppo elevata e occorre studiare una tecnica che consenta alle forze di maggioranza di governare".

Nessun commento:

Posta un commento