SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

martedì 6 novembre 2012

Battiato assessore alla Cultura l'artista ha detto sì a Crocetta


REGIONE

Il cantautore e regista: "La parola assessore mi offende, preferisco essere chiamato Franco". E ha sottolineato che rinuncerà allo stipendio. Il neogovernatore: "Dobbiamo costruire una nuova Sicilia ed essere orgogliosi della nostra identità"

di ANTONIO FRASCHILLA
Franco Battiato ha accettato la proposta del presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, e assumerà l’incarico di assessore alla Cultura nella nuova giunta siciliana. A comunicarlo lo stesso cantautore catanese, nel corso di una conferenza stampa. Per Crocetta è questo il primo vero "colpo di mercato", come lui stesso lo ha definito. Battiato sarà assessore ai Beni culturali: "Accetto volentieri, è il momento d’impegnarsi per la mia terra — dice — ma la parola assessore mi offende, preferisco essere chiamato Franco. Io però non posso e non voglio cambiare mestiere. Non faccio politica e non voglio avere a che fare con politici e ho chiesto a Crocetta la libertà di organizzare eventi che mettano in contatto la Sicilia con il resto del mondo". 


"Questo è il progetto ambizioso e si può fare anche con pochi soldi - ha aggiunto Battiato - come abbiamo dimostrato in passato. Un'altra cosa che ho chiesto a Rosario - ha concluso - è che non voglio stipendio perché mi rende libero di poter decidere da un momento all'altro di lasciare l'incarico".


Crocetta 
è euforico: "Questa Regione si riprenderà, ma per fare questo i siciliani devono trovare il coraggio la forza e l'impegno come sta facendo in questo momento Battiato, che sta mettendo tutto l’amore che ha per la sua terra". Il neopresidente ha citato una poesia di Elsa Morante. "Ho detto a Franco che dobbiamo spenderci di più e amarla di più questa terra. Dobbiamo costruire una nuova Sicilia ed essere orgogliosi della notra identità", ha affermato.

Il neo governatore, incassato il sì di Battiato, adesso lavora a riempire le altre caselle della sua nuova giunta. Ha chiesto un impegno alla moglie del procuratore nazionale Antimafia, Piero Grasso, Mariella Fedele, che però ha rifiuto per motivi personali. Tra le personalità siciliane contattate, anche il professore Alfredo Galasso, che si è detto «molto favorevole» a dare una mano d’aiuto al presidente della Regione, ma solo con una consulenza «e a titolo gratuito».

Le reazioni nel mondo politico sono state tutte positive: "Battiato assessore alla Cultura è un'ottima indicazione  -  dice il segretario regionale dell'Udc, Gianpiero D'Alia - Apprezziamo il gesto del presidente della Regione e siamo grati al cantautore per aver accettato, dimostrando un grande legame con la sua terra. La politica prenda esempio". Il sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, metterà a disposizione di Battiato la Valle dei Templi: "Il suo impegno sarà particolarmente significativo per la valorizzazione e la promozione dei grandi eventi speciali, per i quali la città di Agrigento mette a disposizione la splendida cornice offerta dalla Valle dei Templi. Ospitare concerti e grandi appuntamenti culturali all'ombra degli antichi templi patrimonio dell'Unesco permetterà, da un lato, di esaltarne il fascino e, dall'altro, di garantire la tutela e il finanziamento dei restauri". Soddisfazione esprime anche il Pd nazionale, attraverso il responsabile enti locali, Davide Zoggia: "Crocetta scegliendo una personalità come Battiatto, il cui carisma valica i confini nazionali, cerca di aprire la sua Isola all'esterno. Buon lavoro, quindi, al neo assessore e al governatore, visto che li attende una grande e importantissima sfida". 
(da Repubblica.It)

Nessun commento:

Posta un commento