SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

venerdì 23 novembre 2012

Lettera di Pier Luigi Bersani agli italiani nel mondo


pd mondo

Care e cari italiani nel mondo,
voglio prima di tutto dirvi grazie.
Grazie per quanto fate ogni giorno per tenere alto il nome dell’Italia, nonostante negli ultimi anni, e per colpa del governo della Destra, il nostro Paese abbia visto la sua immagine e  la sua reputazione fortemente minata.
Ora, però, è arrivato il momento della ricostruzione. E noi, come PD e come centrosinistra, vogliamo e dobbiamo prepararci ad assumere la guida del Paese con un governo nuovo, efficace e autorevole agli occhi del mondo.
Come saprete io mi sono candidato alla guida di questo centrosinistra e del futuro Governo del Paese. E voglio che questa guida sia confermata da voi e dal vostro voto attraverso le primarie che si terranno il 24 e 25 novembre prossimo.
Si tratta di un momento vero di democrazia, e so bene che per voi, votare dall’estero in condizioni logistiche particolari e difficili, è una dimostrazione di volontà e di un forte legame con l’Italia. Quindi il mio ringraziamento è ancora più sentito.
Con le primarie, grazie anche al voto online consentito agli italiani all’estero, abbiamo la possibilità di coinvolgere anche i cittadini e simpatizzanti che guardano alle vicende italiane da lontano.
È molto importante farlo, soprattutto per spingere chi vive fuori dall’Italia a riavvicinarsi alla politica e al proprio Paese con un approccio meno critico e più costruttivo. Una vostra larga partecipazione sarà anche un segnale politico importante. I tagli delle risorse destinate agli italiani nel mondo – dalla promozione della lingua e cultura italiana all’assistenza per i nostri connazionali più esposti alla crisi economica e sociale, alla sopravvivenza della rete consolare all’informazione – che con la Destra erano divenuti cronici, lasciano un enorme disagio tra i lavoratori e le loro famiglie e minano la possibilità di internazionalizzazione dell’Italia. Invece, le fasi migliori per la nostra economia, sono state quelle in cui siamo stati in grado di guardare oltre i nostri confini, con l’aiuto delle nostre comunità all’estero, da sempre veicolo primario di contatti e penetrazione locale. In un mondo sempre più multiculturale, poi, ridurre l’impegno per la lingua, la cultura e l’informazione significa tagliare le radici necessarie a milioni di giovani d’origine italiana per coltivare la propria identità.
Le primarie devono anche essere un fondamentale momento di raccolta di forze generose e attive, necessarie a costituire tra gli italiani all’estero un centrosinistra aperto, capace di raccogliere stimoli ed esigenze per farli diventare idee, progetti e azioni di una buona politica, diversa da quella che abbiamo visto fin qui

Nessun commento:

Posta un commento