SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

giovedì 8 novembre 2012

Idv, Donadi e Formisano: "Ce ne andiamo" Pardi: "Congresso dopo le elezioni"


I PARTITI

Daranno vita a una nuova formazione politica. Al posto dell'ex capo gruppo potrebbe entrare Borghesi. Riunione intergruppo dell'Italia dei valori: vince la linea dipietrista. "Ma il partito non si scioglie", assicurano i presenti


ROMA - Massimo Donadi e Nello Formisano si sono dimessi dall'Idv e conseguentemente da tutte le cariche che ricoprivano nel partito e nel gruppo parlamentare. Lo hanno detto in una conferenza stampa alla Camera, annunciando che daranno vita a una nuova formazione politica aperta al dialogo con tutto il centrosinistra moderato. 

L'ex capogruppo Donadi ha deciso di lasciare il partito dopo che la sua linea è uscita sconfitta dalla riunione di deputati e senatori del partito. Una riunione nella quale si è deciso anche che il congresso dell'Italia dei Valori si terrà soltanto dopo le assise territoriali, ovvero non prima delle politiche del 2013. 

"La nostra sensazione è che non resteremo in due", ha detto Formisano, deputato ed ex responsabile dell'Idv in Campania, ai giornalisti che gli chiedevano se altri del gruppo Idv siano disposti a emulare la scelta di lasciare il partito. Attesa in giornata anche la decisione di Fabio Evangelisti, che dopo l'assemblea dei parlamentari si è riservato fino a oggi per decidere se confermare o meno le annunciate dimissioni dalla Camera e da segretario toscano di Idv.

Ora nell'Idv si pensa a un congresso dopo il voto delle Politiche. È questo, in sintesi, ciò che trapela dalla riunione dell'Idv che dovrebbe chiudere il terremoto aperto dall'inchiesta di Report sulle presunte 50 case comprate con i fondi del partito e risposta 1 tra il leader Antonio Di Pietro e l'ex capogruppo Donadi. Un incontro in cui il deputato veneziano ha chiesto un'evoluzione del partito, una leadership condivisa, "un livello più ampio di decisione": una visione collegiale insomma, e un'alleanza "ancorata nel centrosinistra, con Pd e Sel", che vuol dire no a Grillo. Una linea che non sarebbe passata.

Al termine dell'incontro, l'ex pm ha evitato i giornalisti. Non così Donadi che ha affrontato le telecamere: "Di Pietro ha presentato la sua linea. Devo dormirci su, domani prenderò le mie decisioni", ha detto annunciando di fatto l'intenzione di lasciare il gruppo di cui fino alla scorsa settimana era il presidente alla Camera. "Io nel gruppo del Pd? Questa è una ipotesi che non va neanche presa in considerazione", ha aggiunto sottolineando tra l'altro che "sono sei mesi che Di Pietro dice che ci accorderemo con il Pd, eppure non succede nulla".

E in giornata i deputati dell'Idv torneranno a riunirsi per eleggere il nuovo capogruppo. In pole resta Antonio Borghesi, già facente funzioni dopo le dimissioni di Donadi. Incertezza invece sulle dimissioni di Fabio Evangelisti da deputato, vicecapogruppo a Montecitorio e coordinatore in Toscana: "Mi hanno chiesto di ripensarci", ha spiegato al termine della riunione, ma anche lui deve "dormirci su". 

Sicuro e non insoddisfatto Pancho Pardi: "Il partito non si scioglie. Evangelisti non si dimette. E faremo il congresso dopo le elezioni. Si cerca un accordo con il Pd - aggiunge Pardi - soddisfatto non lo sono, ma neanche insoddisfatto".
(da Repubblica.It)

Nessun commento:

Posta un commento