Il Segretario del PD è tornato a chiedere un confronto nel merito con il governo ed ha nuovamente spiegato la linea del PD. "Non ho ancora visto le carte ma i servizi sociali vanno salvaguardati"
Il Segretario democratico che aveva chiesto di discutere nel merito del provvedimento, ha ribadito di "non formalizzarsi rispetto ad un incontro con il premier Mario Monti. Posso vederlo - ha detto - prima, dopo o durante, sono a disposizione, si può discutere anche dentro un percorso parlamentare".
Bersani, ai microfoni dei cronisti ha fatto un parallelo: "Come per la riforma delle pensioni, se si faceva come proponevamo noi, non ci trovavamo ora con questo problema degli esodati. Un po' tecnici siamo anche noi.... Sento dire tante cose - ha spiegato - ma io di carte non ne ho viste, ora aspettiamo ma la nostra attitudine è chiara. Siamo d'accordo a non aumentare l'iva, siamo d'accordo a risparmi strutturali della pubblica amministrazione ma non vogliamo misure che indeboliscano la risposta sociale, cioè le prestazioni sociali come sanità, istruzione e servizi sociali base dei Comuni. Bene il risparmio sulla siringa - ha aggiunto - ma l'iniezione va fatta".
A chi ha osservato che, mentre il presidente Usa Barack Obama strappa una storica riforma della sanità, il governo italiano smantella la sanità pubblica, Bersani ha frenato: "Ce ne vuole prima che l'America abbia la nostra sanita' pubblica...".
Nessun commento:
Posta un commento