SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

venerdì 27 luglio 2012

Bersani: voto in autunno? Prima la legge elettorale


Pierluigi Bersani
Pierluigi Bersani

"Sono veramente irritato". E' quanto ha dichiarato Pier Luigi Bersani sul via libera al semipresidenzialismo al Senato con il voto di Pdl e Lega.
"Non e' che se c'e' da salvare un deputato o un senatore dall'arresto o fare un'operazione propagandistica come questa -dice - possiamo ogni volta veder riformarsi la vecchia maggioranza". Per il segretario del Pd non ci sono "i tempi" ne' "la maggioranza" per approvare "un colpo di mano cosi'".
"Facciamo il semipresidenzialismo con un emendamento... ma lasciamo perdere... E' che Gasparri e compagnia hanno sempre in testa la storia dell'uomo solo al comando. E' sempre la'", conclude Bersani.

L'approvazione del semipresidenzialismo con il blitz di Pdl e Lega - spiega ancora Bersani - "e' uno sgambetto che forse ci impedira' di fare la riduzione del numero dei parlamentari che era la vera norma da fare".

Nonostante il voto "propagandistico" del Pdl e della Lega sul semipresidenzialismo, il Pd è pronto alla riforma della legge elettorale e pone solo due condizioni: un
premio "ragionevole" di governabilità e la possibilità di scegliere i parlamentari attraverso un meccanismo di collegi, spiega il leader del Pd. Ed aggiunge: "Non
intendo sottrarmi, anzi incalzo: per noi c'è il doppio turno di collegio, è la proposta migliore, ma ragioniamo. Pongo due paletti: la sera del voto gli italiani devono sapere che ci sarà qualcuno che governerà, sennò quella sera lì arriva lo tsunami.
Ci vuole un ragionevole premio di governabilità".
"Seconda cosa, - ha aggiunto Bersani - il cittadino deve potersi scegliere il parlamentare e per noi vale un meccanismo imperniato sui collegi. Con questi due paletti ci sono n soluzioni, siamo pronti a varie soluzioni. Siamo pronti domattina, già in agosto a passare in parlamento con una prima approvazione. Siamo pronti a
discutere, fermo restando quei due paletti. Sento dire che sono pronti anche loro, aspetto notizie".
Bersani parlando poi del tanto contestato articolo 18 ha sottolineato: "Non si è fatto abbastanza in merito alla precarietà. Bisogna riuscire a dare un po' di lavoro, al di la delle regole. L'economia è troppo bassa". Poi, parlando dell'imu, altro argomento scottante, ha detto:"Se fossi premier, la alleggerirei e la affiancherei con un'imposta sui grandi patrimoni".

Infine parlando della difficile situazione economica che sta attraversando l'Europa in questo periodo, Bersani ribadisce che per combattere la crisi: "bisogna accelerare l'approvazione dello scudo anti-spread".
(da RaiNews24.It)

Nessun commento:

Posta un commento