SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

mercoledì 25 luglio 2012

Riforme. Finocchiaro: "Ritorna l'illusionista"


Il PD è preoccupato per la legge elettorale perché il Pdl è inaffidabile


Anna Finocchiaro
"Non ci sarà nessuna riforma costituzionale in questa Legislatura. Il rinnovato asse tra Pdl e Lega in vista della campagna elettorale, con la presentazione di un emendamento sul semipresidenzialismo, ha turbato il rapporto tra le forze politiche che sostengono il governo Monti e la loro alleanza, creando di fatto una doppia maggioranza, ha turbato le istituzioni e il ruolo del Senato. E l'Italia esce più debole da questa vicenda". Così la presidente dei senatori del Pd Anna Finocchiaro dichiara il voto contrario del suo gruppo al testo sulle riforme costituzionali.

La Finocchiaro ripercorre le vicende che avevano portato, in Senato, "a formulare un testo sulle riforme costituzionali condiviso dai partiti dell'attuale maggioranza, cui si era arrivati con un lavoro paziente e non poco faticoso. Un lavoro che poteva servire anche a ridare credibilità alle nostre classi dirigenti e a dare un segnale di fiducia a mercati e osservatori internazionali. Poi 'et voilà', tra una conferenza stampa e l'altra, alzando i decibel e sfoggiando i soliti giochi di prestigio, con l'illusionista al comando, niente più riforme, tutto è stato travolto, a cominciare dalla riduzione del numero dei parlamentari. E per cosa? Perchè Pdl e Lega si sono cuciti la bandiera elettorale di un semipresidenzialismo e di un orribile papocchio federale che mai verranno approvati. Ci vorranno sei letture per questo provvedimento che rendono ridicole le previsioni di tempi rapidi per l'approvazione fatte dalla destra. E non ci vengano a dire che il Pd sta perdendo una occasione. E' il PDL ad aver travolto questa occasione per la propria propaganda.

"Ma c'è di più: il Pdl ha violato un accordo firmato al piu' alto livello dal suo segretario Alfano - è ancora lui?- e cio' chiama in causa l'affidabilità di quel partito che ha avuto un cambio di atteggiamento non su una materia non marginale, ma sulla Costituzione della Repubblica. E con chi, il PDL sostenitore del governo attuale, ha stretto accordo? Con la Lega, il più fiero oppositore del governo Monti".

"Tutto cio' crea una situazione di grande fibrillazione che inocula un virus di debolezza sulla tenuta del governo: in questa fase delicata per il Paese l'alleanza che sostiene Monti richiederebbe da parte delle forze politiche che la compongono responsabilità e senso del limite, affidabilità, tenere in conto il bene della nostra Repubblica prima degli interessi di parte. Qualità che non sembrano appartenere al PDL e non appartengono certo a Berlusconi".

Anna Finocchiaro si è quindi detta "molto preoccupata per la legge elettorale che deve, per noi, essere approvata entro i prossimi giorni. E il dubbio, dopo quel che è successo, è d'obbligo: temo che il Pdl voglia comportarsi come sempre, rifiutando l'accordo per mantenere il Porcellum".

"Il Pdl, ora, racconterà che la riforma Costituzionale sarà approvata. Non è vero. Lo sanno tutti. Ma ancora una volta assistiamo al gioco dell'illusionista che e' tornato in pista ma la verità è che è l'Italia ad essere indebolita".

Nessun commento:

Posta un commento