SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

lunedì 2 luglio 2012

Borse di ricerca E. Tarantelli e M. D'Antona



Modalità di partecipazione, scadenze e modulo per iscriversi


borsa ricerca d antona tarantelli
Art. 1 . Istituzione e durata delle borse di ricerca

Per il secondo anno consecutivo il Dipartimento Economia e Lavoro del Partito Democratico bandisce due borse di ricerca per giovani economiste/i: la borsa di ricerca "Ezio Tarantelli" e la borsa di ricerca "Massimo D'Antona" . Le borse hanno la durata di un anno a partire dal 01 settembre 2012 con un assegno, per ognuna, pari a 10.000 euro, al netto della ritenuta fiscale, e comprensivo della quota di assicurazione contro gli infortuni. Le borse mirano a sostenere l’impegno di ricerca e di elaborazione politico-culturale nell’ambito del Dipartimento Economia e Lavoro del Partito Democratico.

L’attività di ricerca, orientata all'elaborazione e alla valutazione dell'impatto delle politiche economiche, riguarderà i seguenti temi: politiche economiche dell'Unione Europea; politiche per lo sviluppo sostenibile e la green economy; politiche di promozione del lavoro femminile e giovanile; politiche di contrasto alla precarietà; politiche industriali e politiche fiscali; politiche territoriali di sviluppo.
L'attività sarà svolta sotto la supervisione del Dipartimento Economia e Lavoro e sarà sottoposta a verifica periodica.

Art. 2 Modalità di partecipazione

Il candidato/a dovrà presentare entro il 4 luglio 2012 la domanda di partecipazione allegata al presente bando sottoscritta in originale. Alla domanda dovrà essere allegato il curriculum vitae, con specificazione delle attività di studio e di ricerca svolte sui temi oggetto del bando e delle eventuali pubblicazioni.

La domanda di partecipazione ed il curriculum vitae dovrà essere spedita a mezzo raccomandata a/r postale al seguente indirizzo: Melania Orgitano – Segreteria del Dipartimento Economia e Lavoro – Direzione Nazionale PD - Via del Tritone, 87 – 00187 – Roma . Alla domanda vanno allegati i certificati in originale che attestano i titoli indicati . 

Art. 3 Requisiti richiesti 
Al candidato/a si richiede il possesso della laurea specialistica (o titolo di studio equivalente) in Discipline economiche e l'ammissione ad un corso di dottorato di ricerca di area economica o il conseguimento del dottorato di ricerca di area economia. Le eventuali borse già percepite da altri Enti devono essere compatibili con la borsa di ricerca del Partito Democratico.
Il candidato/a deve avere un'età non superiore ai 30 anni nell’anno in corso.

Art. 4 Commissione 
Le domande saranno valutate da una commissione composta da: 
1. Dott. Emilio Gabaglio (Presidente Forum Lavoro PD) 
2. Prof. Paolo Guerrieri (Presidente Forum Economia PD) 
3. Prof. Massimo Andrea D'Antoni (Università di Siena) 
4. On. Antonio Misiani ( Tesoriere nazionale PD) 
5. Dott.ssa Anna Maria Parente ( Responsabile Formazione PD ) 

Art. 5 Assegnazione delle borse 
Le borse saranno assegnate a seguito di un colloquio. Entro il 31 luglio, la commissione pubblicherà i nomi dei vincitori delle borse sul sito www.partitodemocratico.it che riceveranno anche una comunicazione scritta a mezzo raccomandata a/r ed e-mail . 

Art. 6 Eventuale preselezione 
La commissione potrà decidere di far precedere al colloquio una preselezione. La commissione rende pubbliche le modalità dell’eventuale preselezione sul sito www.partitodemocratico.it 
In caso di preselezione, i candidati ammessi al colloquio riceveranno una comunicazione a mezzo e-mail e raccomandata a/r. 
I candidati che non riceveranno alcuna comunicazione si intendono esclusi dalla prova successiva. 

Dipartimento Economia e Lavoro PD

Nessun commento:

Posta un commento