SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

giovedì 23 agosto 2012

Il Programma della Festa nazionale a Reggio Emilia


E’ stato presentato oggi il programma della 5° Festa nazionale del Partito Democratico che si terrà al Campovolo di Reggio Emilia dal 25 agosto al 9 settembre.


Festa Democratica Reggio Emilia
“Una festa che sta con i piedi per terra”, ha detto nel corso della conferenza stampa Lino Paganelli, responsabile delle Feste del Pd, per sottolineare il carattere di una kermesse pensata per incontrare i cittadini e i simpatizzanti con i loro problemi concreti e per esprimere vicinanza a chi, come gli amministratori pubblici, “combatte in prima linea la criminalità organizzata”.

Sarà Pier Luigi Bersani, il 25 agosto alle ore 18:00 a inaugurare la Festa Democratica che sarà chiusa dallo stesso Segretario nazionale del Pd il 9 settembre.

Reggio Emilia arriveranno molti rappresentati del Governo. Ci saranno i ministri Anna Maria Cancellieri, Francesco Profumo, Corrado Passera, Filippo Patroni Griffi, Andrea Riccardi, Mario Catania, Corrado Clini e Renato Balduzzi.

Numerose le presenze politiche in programma, Pier Ferdinando Casini, Rosy Bindi, Nichi Vendola, Bruno Tabacci, Anna Finocchiaro, Roberto Maroni, Massimo D'Alema, Giuliano Amato, Enrico Letta, Dario Franceschini, Walter Veltroni, Matteo Renzi.  

Saranno presenti esponenti del mondo sindacale e delle imprese, Luigi Angeletti, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni, Luigi Marino, Giuliano Poletti, Aurelio Regina, Ivan Malavasi, Mario Guidi, Sergio Marini. 

Parteciperanno anche molti amministratori pubblici, tra gli altri, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, il presidente Anci e sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio, il sindaco di Cagliari Massimo Zedda e quello di Torino Piero Fassino, oltre ai presidenti di Regione, Vasco Errani, Enrico Rossi, Catiuscia Marini. 

Quella di Reggio Emilia sarà una “festa low cost”, secondo il tesoriere nazionale Antonio Misiani. “Sobria e in linea con le difficoltà che sta attraversando il Paese. Da Reggio – ha continuato Misiani – vogliamo ringraziare le migliaia di volontari senza i quali nessuna festa del Partito Democratico sarebbe possibile. Sono un esempio di cittadinanza attiva importantissima proprio in questa fase in cui la politica cerca un nuovo dialogo con la gente”.  
 
La scelta di Reggio Emilia, la città del tricolore, dei ponti di Santiago Calatravae terra legata a figure come quella di Nilde Jotti e di don Giuseppe Dossetti, è sinonimo di nobiltà della politica e cuore storico della democrazia italiana.

Ai dibattiti serali saranno presenti i principali leader politici e sindacali italiani, nonché alcuni ministri del governo Monti.

Tra le attrazioni di maggiore richiamo vanno segnalate: il concerto “Ciao Lucio” del 25 agosto dedicato al grande cantautore emiliano Lucio Dalla recentemente scomparso e che vedrà alternarsi sul palco “gli amici del primo tempo” ovvero gli StadioLuca CarboniSamuele Bersani e Pierdavide Carone; il concerto dei Subsonica; il concerto di chiusura della Festa con Mauro Pagani polistrumentista della PFM.

Ilaria Prili, fotografa e curatrice, propone tre serate consecutive di proiezioni dal titolo: "Tra ombra e luce", il mondo moderno, la fotografia, la donna", presentando nove artiste italiane e straniere, già affermate, più volte premiate nei più prestigiosi ambiti internazionali e che espongono regolarmente nelle più note sedi nazionali ed estere, (Simona Ghizzoni ha vinto quest'anno il World Press Photo). Artiste che ci permetteranno di approfondire altrettanti temi cruciali della nostra società: il rapporto con il nostro corpo, la casa come diritto inviolabile, il mondo che ci circonda.
 

Ciao Lucio
Foto gentilmente concessa da Marco Alemanno


Quella del 27 agosto sarà davvero una serata speciale con lo spettacolo diRoberto Benigni alla Festa Democratica.

Roberto Benigni

Sul palco dell'area spettacoli hanno confermato la loro presenza i Meeting People is Easy (domenica 26 agosto), la Rino Gaetano Band (martedì 28 agosto), Massimo ZamboniNadaAngela BaraldiGiorgio Canili,Fatur (mercoledì 29 agosto), Arisa (giovedì 30 agosto), Goran Bregovic(domenica 2 settembre), Lassociazione (lunedì 3 settembre), i Modena City Ramblers (martedì 4 settembre), Noemi (mercoledì 5 settembre), Il Teatro degli orrori (venerdì 7 settembre). 

 I dati più significativi della kermesse che si svolge nell’area del Campovolo per la Festa Nazionale del Partito Democratico: 
- Superficie complessiva di occupazione dell’area mq 300.000 di cui 180.000 di occupazione di svolgimento festa (con 15.000 mq coperti) e la restante in aree di servizio e area di parcheggio con 7.000 posti auto. 
- Dal primo di Luglio fase attivazione cantiere sono attivi 40 volontari per la gestione del cantiere che diventeranno poco meno di 200 nell’ultima settimana prima dell’inaugurazione della Festa. Complessivamente durante la festa si alterneranno fra i 1200 e 1500 volontari per sera raggiungendo una cifra di oltre 7.000 volontari per la durata della Festa;
- 94 aziende del territorio coinvolte tra allestimento e fornitura di servizi e beni; 
- 11 ristoranti per un totale di 3.600 coperti; 
- 7 punti ristoro; 
- 4 bar;
- 10 Associazioni presenti in Festa fra le più significative Libera, Istoreco, Anpi, Casa Cervi;
- Arena spettacoli gestita dai Giovani Democratici con 60 giovani volontari ogni sera su una superficie di 16.000 mq per una capienza complessiva per gli spettacoli gratuiti di massimo 15.000 persone; 
- In contemporanea tutte le sere 5 appuntamenti fra spettacolo musica e cultura: Tenda in piazza centrale, sala libreria, arena spettacoli, ballo liscio, pinacolada Piano Bar, Balli latini americani; 
- Area sportiva di 5.000 mq gestita dalla Associazione UISP di Reggio Emilia; 
- Area commerciale/mercato con 50 espositori;
- Area ludoteca;
- Mostra di Reggio Children che racconta il percorso dagli anni 70 dei servizi all’infanzia nel comune di Reggio Emilia; 
- Due aree dedicate alla cultura e alla politica. Tenda in piazza centrale “Pio la Torre” e Sala presentazione libri.

In allegato il programma della Festa che, vi segnaliamo, può essere suscettibile di eventuali modifiche che potrete trovare sul sito dedicato alla Festa nazionale:www.festademocratica.it.

Il video della Conferenza stampa di Youdem.tv

Nessun commento:

Posta un commento