Il messaggio di Pier Luigi Bersani, inviato all'Associazione Bruno Trentin nel quinto anniversario della scomparsa
"A cinque anni dalla scomparsa, il ricordo di Bruno Trentin non evoca solo il carattere esemplare del suo percorso di dirigente sindacale e politico ma, soprattutto, la ricchezza della sua riflessione nella ricerca di un rinnovamento del pensiero riformista. Da questo punto di vista, sono almeno tre le questioni sulle quali il contributo di Trentin è di viva attualità".
"Innanzitutto, la necessità di affermare la centralità del lavoro nella vita economica e sociale a partire dal riconoscimento dei cambiamenti che si sono verificati in questi anni. La sfida, per Trentin, riguardava la necessità di riscrivere le politiche per l'occupazione e le tutele sociali, tenendo conto delle nuove forme dell'organizzazione produttiva, senza che alle doverose innovazioni venissero sacrificati i diritti fondamentali dei lavoratori".
"In secondo luogo, l'esigenza di realizzare un nuovo ‘compromesso sociale' per promuovere lo sviluppo e la modernizzazione del Paese, con una visione alternativa al liberismo senza regole e all'egoismo sociale sostenuto dalle destre che in questi anni hanno governato in Europa e in Italia. La crisi che stiamo vivendo ci dice infatti che le ragioni del mercato e dell'efficienza economica non possono essere separate da quelle, altrettanto stringenti, della giustizia sociale.
"Infine, la consapevolezza che soltanto con il completamento dell'Unione Europea, in termini di maggiori poteri e strumenti di governo dell'economia, di armonizzazione sociale e fiscale, e di unificazione politica in senso federale, si potranno trovare le risposte alle sfide con le quali, nel mondo globale, l'Europa e l'Italia sono chiamate a misurarsi, come dimostra con chiarezza la crisi dell'euro".
"Le idee di Bruno Trentin sono un patrimonio prezioso di cui far tesoro nel momento in cui il Pd intende proporre agli italiani un progetto di ricostruzione economica, civile e democratica del Paese".
Questo il messaggio che il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, ha inviato all'Associazione Bruno Trentin nel quinto anniversario della scomparsa.
Nessun commento:
Posta un commento