
PARTITO DEMOCRATICO
CIRCOLO TERRITORIALE DI AMALFI
- COMUNICATO STAMPA / Tassa di Soggiorno ad Amalfi -
Il Circolo di Amalfi del Partito Democratico in merito la possibilità di poter istituire la tassa di soggiorno nel Comune di Amalfi, esprime la seguente posizione.
Ad oggi, atteso il taglio dei trasferimenti tra stato ed enti locali e lo stringente patto di stabilità che pone pesanti vincoli di spesa al Comune di Amalfi, è opportuno che la possibilità di istituzione della Tassa di Soggiorno, in quanto voce di attivo del bilancio Comunale, sia portata in discussione al Consiglio Comunale contestualmente al bilancio di previsione.
Tale imposta è da analizzarsi nel quadro completo della contabilità locale e delle risorse attive disponibili e da programmarsi. Pertanto è opportuno che l'amministrazione valuti con obbiettività la possibilità di istituire l’imposta anche a seguito dell'indirizzo della politica di bilancio perseguita.
Sarebbe auspicabile, inoltre, in caso di introduzione, una modulazione dell'imposta differenziata a seconda della stagione (più bassa o assente nel periodo invernale e più alta in estate) e che possa prevedere delle fasce di età esenti, (ad esempio fino a diciotto anni) od anche in relazione alla durata del soggiorno (imposta solo per i primi due o tre giorni con parziale esenzione per periodi più lunghi).
Tali parametri, insieme ad una omogeneità di applicazione a livello sovra comunale, potrebbero essere discussi in maniera omogenea per il territorio della costiera amalfitana anche per evitare squilibri tra i vari Comuni.
Le risorse finanziarie che ne deriverebbero devono, fra l’altro, essere destinate a servizi di accoglienza e promozione turistica, manifestazioni di rilevante spessore culturale od artistico, decoro e manutenzione urbana che rappresentano il primo biglietto da visita del paese.
In tal maniera potrebbe avviarsi uno sviluppo del territorio con benefici sia per i turisti (migliore qualità dell'ambiente, ecc.) che per i residenti.
Tenuto conto di quanto sopra il Circolo di Amalfi del Partito Democratico
Tale imposta è da analizzarsi nel quadro completo della contabilità locale e delle risorse attive disponibili e da programmarsi. Pertanto è opportuno che l'amministrazione valuti con obbiettività la possibilità di istituire l’imposta anche a seguito dell'indirizzo della politica di bilancio perseguita.
Sarebbe auspicabile, inoltre, in caso di introduzione, una modulazione dell'imposta differenziata a seconda della stagione (più bassa o assente nel periodo invernale e più alta in estate) e che possa prevedere delle fasce di età esenti, (ad esempio fino a diciotto anni) od anche in relazione alla durata del soggiorno (imposta solo per i primi due o tre giorni con parziale esenzione per periodi più lunghi).
Tali parametri, insieme ad una omogeneità di applicazione a livello sovra comunale, potrebbero essere discussi in maniera omogenea per il territorio della costiera amalfitana anche per evitare squilibri tra i vari Comuni.
Le risorse finanziarie che ne deriverebbero devono, fra l’altro, essere destinate a servizi di accoglienza e promozione turistica, manifestazioni di rilevante spessore culturale od artistico, decoro e manutenzione urbana che rappresentano il primo biglietto da visita del paese.
In tal maniera potrebbe avviarsi uno sviluppo del territorio con benefici sia per i turisti (migliore qualità dell'ambiente, ecc.) che per i residenti.
Tenuto conto di quanto sopra il Circolo di Amalfi del Partito Democratico
CHIEDE
Che la valutazione della possibilità di istituzione della tassa di soggiorno, venga discussa nel più breve tempo possibile in Consiglio Comunale e prima dell’'approvazione del bilancio di previsione.
Si confida nell'accoglimento della presente richiesta.
Distinti saluti.
Amalfi lì 21/05/2013
Si confida nell'accoglimento della presente richiesta.
Distinti saluti.
Amalfi lì 21/05/2013
Circolo Partito Democratico Amalfi
Il Segretario
Iolanda Giuliano
Il Segretario
Iolanda Giuliano
Nessun commento:
Posta un commento