SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

lunedì 6 maggio 2013

Non c'è crescita senza lavoro


Non c'è crescita senza lavoro

Abbassarne i costi e risolvere emergenze CIG ed esodati


Non c'è crescita senza lavoro  lavoro_italia_img
"Il lavoro e di conseguenza la crescita sono temi prioritari per il Paese come è stato chiaramente indicato dal presidente del Consiglio Enrico Letta e ribadito oggi dal ministro dell’Economia, Saccomanni", ha dichiarato il parlamentare democratico Francesco Boccia.

"Sulla base di questo dato il Parlamento ha votato una ampia fiducia al presidente del Consiglio. Ora è necessario concentrarsi sulla riduzione del cuneo fiscale e sull’individuazione di tutte le misure che consentano di garantire una ripresa strutturale del mercato del lavoro tenendo ben presente la necessità di affrontare rapidamente il rifinanziamento della Cig in deroga e la vicenda degli esodati".

"Noi concordiamo sul fatto che occorra risolvere la questione del costo del lavoro attraverso la riduzione del cuneo fiscale per le nuove assunzioni a tempo indeterminato", ha chiarito il deputato del PD Cesare Damiano.

Per quanto riguarda poi il tema delle pensioni occorre pensare ad una correzione che renda più graduale e flessibile il sistema e occorre rifinanziare il fondo per salvaguardare oltre i primi 130mila, gli altri lavoratori rimasti senza reddito a causa della riforma Fornero. Infine, per quanto riguarda la Cig in deroga - ha aggiunto Damiano - non possiamo aspettare ulteriormente: le risorse sono praticamente finite ed occorre, da subito, trovare risorse per circa 1,5mld di euro al fine di impedire che agli attuali disoccupati si aggiungano altre decine di migliaia di persone che rimarrebbero senza reddito. Costo sociale che non ci possiamo permettere".

Marina Sereni, vicepresidente Democratica della Camera, ha esortato a passare presto dalle parole ai fatti. “Ora che abbiamo un governo, il Parlamento, che da martedì avrà anche completato la formazione delle Commissioni, può lavorare a pieno regime. Dobbiamo passare dalle parole, ne abbiamo sentite e dette tante dalla campagna elettorale in poi, ai fatti. Dobbiamo risolvere la questione degli esodati, trovare le risorse per la cassa integrazione, agevolare l’assunzione dei giovani, scongiurare l’aumento dell’Iva a luglio e rimodulare l’Imu. A giugno la tassa sulla casa non si paga e questo è già un fatto. Al di là delle troppe parole e degli inutili ultimatum” .

"Tornare a crescere e creare occupazione è la priorità assoluta, come confermano anche le analisi dell'Ocse", anche per il parlamentare democratico Antonio Misiani.

"Le linee di intervento sono state indicate con chiarezza dal presidente del Consiglio, Enrico Letta: ridurre la pressione fiscale, a partire da quella che appesantisce il costo del lavoro. Su queste ha ottenuto una ampia fiducia da entrambi i rami del Parlamento.
E' necessario, inoltre, fronteggiare altre due vere e proprie emergenze sempre legate alla questione lavoro: il rifinanziamento immediato della Cassa integrazione in deroga e la vicenda esodati. In questo senso è necessario che la Ue abbandoni la linea dell'austerità ad ogni costo facendosi carico di questa emergenza.
Per uscire dalla grave crisi in cui ci troviamo bisogna lavorare per un vero e proprio new deal a livello europeo".

Nessun commento:

Posta un commento