SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

SITO UFFICIALE DEL PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI VIETRI SUL MARE

mercoledì 12 dicembre 2012

Violenza donne, approvato dal CdM il Ddl di ratifica sulla Convenzione di Istanbul


Franco: ""E' una bellissima notizia, soprattutto davanti al tragico e preoccupante aumento della violenza sulle donne". Mogherini: "Ora dare via libera in Parlamento"


violenza donne
"E' una bellissima notizia, soprattutto davanti al tragico e preoccupante aumento della violenza sulle donne, in special modo familiare, cui assistiamo negli ultimi tempi in Italia". Così la senatrice del PD Vittoria Franco commenta l'approvazione, da parte del Cdm, del Ddl di ratifica sulla Convenzione di Istanbul.

E poi continua: "Adesso speriamo che il Parlamento approvi il più celermente possibile il Ddl di ratifica in modo da consentire all'Italia di essere tra i primi Paesi ad accogliere la Convenzione e dare un contributo fondamentale per far entrare al più presto in vigore, a livello mondiale, principi e norme per la cultura del rispetto delle donne, contro ogni violenza e sopraffazione".

Anche la deputata democratica Federica Mogherini, ha espresso plauso per la decisione del CdM, "salutiamo con soddisfazione la decisione del Governo di approvare oggi un disegno di legge di ratifica della Convenzione di Istanbul del Consiglio d'Europa per la prevenzione ed il contrasto alla violenza domestica e sulle donne - ha dichiarato Mogherini - mantenendo così l’impegno che aveva assunto il Ministro Elsa Fornero nel corso del seminario del 22 novembre scorso alla Camera, promosso dalla delegazione italiana al Consiglio d’Europa.

Ora - ha esortato - speriamo che il Parlamento riesca a ratificare la Convenzione in tempo utile, entro la conclusione dell’attuale legislatura. Sarebbe infatti davvero un peccato non cogliere questa grande opportunità a pochi passi dal traguardo finale, un’occasione da non sprecare per dare una risposta concreta al drammatico fenomeno dei femminicidi e della violenze sulle donne".

Nessun commento:

Posta un commento